Domande e risposte su Indigo (Italian)

A general forum for discussion in non-english languages.
Post Reply
307 posts
User avatar
Marcofly
Posts: 407
Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
Location: Köln, Germany

Post by Marcofly » Thu Sep 20, 2007 5:38 am

dimenticavo.. ho visto ora che ci sono due aperture: devi mettere un exit portal su ognuna!

wlf_1
Posts: 2
Joined: Thu Sep 20, 2007 11:21 pm

Time render

Post by wlf_1 » Thu Sep 20, 2007 11:24 pm

ciao ragazzi sono nuovo, volevo sapere come si fa con maxigo 0.8.3.b
a prolungare il tempo di render? vedo che arriva fino a 99 minuti.
grazie mille :oops:

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

Post by p_visuali » Fri Sep 21, 2007 1:17 am

marcofly grazie al tuo aiuto i tempi di rendering sono scesi enormemente, una domanda sui settaggi da usare per:
pre scale
post scale
burn
per non bruciare l'immagine e vedere quindi il cielo?

uso ottimale per:
MLT
BIDIR
PATHDIR
e HYBRID? (interni, esterni o cosa?)

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

Post by p_visuali » Fri Sep 21, 2007 2:07 am

BUG CINDIGO- esportando la scena con cindigo 1.2 genera un errore
medium not definite..... ho visto che basta invertire il mediumname con il materiale e la cosa funziona puo' qualcuno che conosce l'inglese informare lo sviluppatore?

User avatar
Pinko5
Posts: 497
Joined: Mon Feb 19, 2007 8:15 pm
Location: Italy

Post by Pinko5 » Fri Sep 21, 2007 3:18 am

Secondo me p_visulai quell'errore te lo da perchè hai cercato di mettere un materiale trasparente tipo vetro e non gli hai dato il parametro "medium type"--- basic, epidermis, dermis......spero di non sbagliarmi prova a vedere se dopo funziona...;)
Pinko.

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

Post by p_visuali » Fri Sep 21, 2007 4:33 am

questa è una parte del file generato
<material>
<name>lampada_globo</name>
<glossy_transparent>
<internal_medium_name>Medlampada_globo</internal_medium_name>
<exponent>100</exponent>
</glossy_transparent>
</material>
<medium>
<name>Medlampada_globo</name>
<precedence>1</precedence>
<basic>
<ior>1.01000</ior>
<cauchy_b_coeff>0.00000</cauchy_b_coeff>
<absorption_coefficient_spectrum>
<uniform>
<value>1</value>
</uniform>
</absorption_coefficient_spectrum>
</basic>
</medium>

secondo me inverte la sequenza di generazione, nel senso che il medium name deve metterlo prima in modo che è definito e poi lo usa nel materiale allego file del messaggio dell'errore
Attachments
error.jpg
error.jpg (26.97 KiB) Viewed 4138 times

User avatar
Marcofly
Posts: 407
Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
Location: Köln, Germany

Post by Marcofly » Fri Sep 21, 2007 4:43 am

bravo! vedi che cominci a prendere confidenza con indigo..

le righe di definizione del materiale vanno messe dopo quelle di definizione del medium.. fused e' gia' stato informato di questo, comunque..

ciao!

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

x marcofly

Post by p_visuali » Fri Sep 21, 2007 6:25 pm

aspetto sempre chiarimenti sui vari parametri del rendering e come settare i valori per non bruciare l'immagine e vedere il cielo fuori dalle finestre.

Kerkythea lo conosci?

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

Post by p_visuali » Fri Sep 21, 2007 6:26 pm

come fare un materiale anisotropico?

User avatar
ciccio
Posts: 150
Joined: Wed May 30, 2007 9:02 am
Location: at HOME

Re: x marcofly

Post by ciccio » Fri Sep 21, 2007 6:43 pm

p_visuali wrote:aspetto sempre chiarimenti sui vari parametri del rendering e come settare i valori per non bruciare l'immagine e vedere il cielo fuori dalle finestre.

Kerkythea lo conosci?
Ciao p_visuali io lo conosco bene, lo utilizzo parecchio

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

x ciccio

Post by p_visuali » Fri Sep 21, 2007 7:51 pm

potresti dirmi le differenze tra i due in termini di qualità e velocità?

se mi dai la tua email o un forum dove poter discutere su kerky sarebbe meglio visto che qui è indigo il padrone di casa.

(sono indeciso di usare l'uno o l'altro. prima impressione è che indigo sia più veloce, hai una scena test identica per entrambi per vedere come si comportano con gli stessi settaggi )

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

Post by p_visuali » Sat Sep 22, 2007 4:28 am

qualcuno ha una scena in blender per il setup dei materiali ?
la preview non mi funziona quando inserisco una texture nel canale bump (errore con le uv) qualcuno sa dirmi cosa fare

qwsade
Posts: 9
Joined: Mon Mar 19, 2007 12:48 am
Location: Biella - ITALY

Post by qwsade » Sat Sep 22, 2007 10:43 am

CIAO
la texture deve essere presente nella directory del prewiev (se usi blendigo) o nella directory \indigo_x, naturalmente mappata UV e nel pannello texture del mateiel impostata UV nelle coordinate della texture

User avatar
SURFiNG
Posts: 131
Joined: Mon Jun 18, 2007 11:46 pm
Location: Rome

Post by SURFiNG » Sat Sep 22, 2007 8:48 pm

p_visuali,
vado un pò di supercorsa che devo finire alcune cosa, per stasera allego un .blend ottimo per il setup generale..

PS: Stà per uscire KT nuovo, ma al momento, Indigo stà anni luce avanti (IMHO)

p_visuali
Posts: 56
Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am

Post by p_visuali » Sun Sep 23, 2007 8:08 pm

potresti spiegarmi cosa intendi per anni luce più avanti? vedendo il sito sembra un ottimo prodotto.

Post Reply
307 posts

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 19 guests