Forse c'è un pò di confusione... Alessandro...prima di tutto benvenuto...

passiamo alle spiegazioni di base:
Utilizzando le ultime versioni di Indigo non ti servono Indigo resumer e violet....sono ormai inserite in Indigo.exe
Il noise dalle immagini lo toglie da solo Indigo lasciandolo elaborare il tempo necessario...o almeno a tua discrezione quando sei contento del risultato chiudi l'applicazione... naturalmente utilizzando un motore unbiased (come indigo o luxrender e altri) più lasci "cuocere" l'immagine e più questa tenderà ad una pulizia maggiore del noise.....
Le versioni che trovi nella sezione download sono le versioni diciamo "Stabili" anche se negli ultimi tempi nick ha chiesto più volte agli sviluppatori di allineare gli exporter per poter mettere la versione più recente di Indigo..(quindi per questo forse hai un pò ragione

)
Il manuale di Indigo lo trovi nel file che ti scarichi...se l'hai già installato lo trovi nella directory di Indigo ma penso che ci sia solo in inglese se nel sito cerchi bene dovrebbe ancora esserci delle spiegazioni di base per i materiali dell'utente MarcoFly ...per Blendigo invece c'è qualche tutorial fatto direttamente da SmartDen ma va cercato sui vari post di blendigo...per esempio con l'ultima versione la 1.1.14 dovrebbe esserci come utilizzare i materiali esterni...In generale però puoi scaricarti il manuale dell'utente Filippo che parla di Indigo e Maxigo ed è tutto in italiano.

Per quello che riguarda gli NK anche qua ci sono, sempre cercando sul sito, dei link dove poter trovare approfondite spiegazioni di questi tipi di materiali...
questo è il link che ti dicevo ma io non riesco ad entrarci non so se è un problema temporaneo o se non esiste più

prova magari fra qualche giorno.
http://deeppixel.uw.hu/projects/NK_materials.html
Ciao
Luca.
PS: non so se ho scritto tutto e se sono stato chiarissimo