A general forum for discussion in non-english languages.
-
Pinko5
- Posts: 497
- Joined: Mon Feb 19, 2007 8:15 pm
- Location: Italy
Post
by Pinko5 » Sun Nov 11, 2007 12:47 am
E quindi tornando alle IES per ora bisogna usare una meshlight e a mano andare ad indicare nel file il tipo di IES da utilizzare...per ora non ci sono connessioni che facciano in automatico questa cosa.....
Grazie cmq Marco sempre disponibilissimo
Luca.
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Sun Nov 11, 2007 5:17 am
scusa ciccio.. ero un po' di corsa, non ho controllato.. ecco la directory con gli oggetti..
-
Attachments
-
- models.cera2.rar
- (16.07 KiB) Downloaded 506 times
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Sun Nov 11, 2007 5:20 am
proprio cosi', luca.. vai a modificare il tuo file.igs esportato, e ci aggiungi le 3 righe con il percorso della luce ies sul tuo disco fisso.. ricorda che la meshlight deve essere piatta, possibilmente molto piccola, e con le normali verso la direzione da illuminare..
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Sun Nov 11, 2007 7:09 am
ciccio, sei sicuro che i file .nk siano esattamente come li hai postati? ho fatto una prova, ma a me non funzionano..
-
ciccio
- Posts: 150
- Joined: Wed May 30, 2007 9:02 am
- Location: at HOME
Post
by ciccio » Sun Nov 11, 2007 7:26 am
Ciao Marco forse ho sbagliato a scriverli.
in pratica ho utilizzato un SW free che carica il file nk. originale, e posso cambiare colore, io ho fatto cosi
in pratica a questo link
http://www.renderlight.co.uk/forum/
puoi scaricarti il pacchetto RENDERLIGHT, al suo interno c'è questo sw che mi ha permesso di manipolare il file nk.
-
Attachments
-
- NK.zip
- (717 Bytes) Downloaded 444 times
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Sun Nov 11, 2007 8:28 am
grazie della segnalazione! interessante, non lo conoscevo..
-
ciccio
- Posts: 150
- Joined: Wed May 30, 2007 9:02 am
- Location: at HOME
Post
by ciccio » Sun Nov 11, 2007 8:48 am
Si marco la cosa bella e che importi i file IOR. di maxwell e li converti in NK. utilizzando cosi questi preset in indigo

Last edited by
ciccio on Sun Nov 11, 2007 9:16 am, edited 1 time in total.
-
ciccio
- Posts: 150
- Joined: Wed May 30, 2007 9:02 am
- Location: at HOME
Post
by ciccio » Sun Nov 11, 2007 8:59 am
Ecco alcune schermate
-
Attachments
-

- 1.JPG (676.63 KiB) Viewed 18568 times
-
rgigante
- Posts: 326
- Joined: Wed Jun 28, 2006 6:46 am
- Location: Italy
Post
by rgigante » Sun Nov 11, 2007 10:48 pm
...solo una piccola precisazione per quanto riguarda i profili IES applicati a meshlights: i due parametri "overall_luminous_efficacy" e "power_drawn" relativi alla "efficacy scale" di una meshlight non vengono presi in considerazione da indigo essendo ridondanti rispetto alla definizione del profilo IES quindi possono anche essere omessi.
Ciao, R.
-
Pinko5
- Posts: 497
- Joined: Mon Feb 19, 2007 8:15 pm
- Location: Italy
Post
by Pinko5 » Mon Nov 12, 2007 12:05 am
Ok grazie Marco e Riccardo farò qualche prova...
Luca.

-
p_visuali
- Posts: 56
- Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am
Post
by p_visuali » Tue Nov 13, 2007 7:45 pm
ciccio puoi condividere i file IOR di maxwell?
-
ciccio
- Posts: 150
- Joined: Wed May 30, 2007 9:02 am
- Location: at HOME
Post
by ciccio » Wed Nov 14, 2007 12:40 am
p_visuali wrote:ciccio puoi condividere i file IOR di maxwell?
non so se si può perdonami!!!

-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Wed Nov 14, 2007 1:19 am
p_visuali: i file ior di maxwell sono come i file nk di indigo. l'unica differenza e' che ce ne sono alcuni di trasparenti, che non verrebbero in ogni caso riconosciuti da indigo..
-
ciccio
- Posts: 150
- Joined: Wed May 30, 2007 9:02 am
- Location: at HOME
Post
by ciccio » Wed Nov 14, 2007 1:21 am
Marcofly wrote:p_visuali: i file ior di maxwell sono come i file nk di indigo. l'unica differenza e' che ce ne sono alcuni di trasparenti, che non verrebbero in ogni caso riconosciuti da indigo..
In effetti

alcuni non vengono riconosciuti!!!
-
zerbino
- Posts: 2
- Joined: Fri Sep 12, 2008 1:50 am
Post
by zerbino » Fri Sep 12, 2008 1:52 am
ma con rgbtonk posso editare solo il colore? nessun altro valore?
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 35 guests