A general forum for discussion in non-english languages.
-
mrmoose
- Posts: 130
- Joined: Mon Jun 26, 2006 7:45 pm
Post
by mrmoose » Sat Oct 20, 2007 2:13 am
Scusami Marco se approfitto della tua disponibilità, ti vorrei chiedere una cosa. Ho visto che è stato aggiunta la voce Export and Run che trovo molto utile. Non capisco però come cambiare il percorso dell'eseguibile di indigo. Lo avevo settato per la test8 ma ora non riesco a fargli puntare un'altro eseguibile (che si trova in un'altra cartella). Anche cambiando il percorso a mano va sempre a prendere l'eseguibile originario. C'è da editare qualche file? (immagino di si visto che Cindigo tiene in memoria il path).
Ciao e grazie della risposta.

-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Sat Oct 20, 2007 2:58 am
E' un bug gia' segnalato.. reinstalla il plugin.. adesso vedo se trovo una soluzione!
Ho visto che hai fatto una prova nel forum di c4d.. bene! vediamo se ti appassioni di nuovo..

-
rgigante
- Posts: 326
- Joined: Wed Jun 28, 2006 6:46 am
- Location: Italy
Post
by rgigante » Sat Oct 20, 2007 4:04 am
Ciao a tutti,
rubo 2 righe solo per comunicare a quanti fossero interessati della disponibilità di XSIndigo Exporter 1.0 RC. Un breve dettaglio è disponibile nel thread dedicato a Softimage XSI. Ad ogni modo chiedete pure se qualcosa non fosse chiaro
Ben accetti (anzi necessari) c&c.
A presto, Riccardo.
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Sat Oct 20, 2007 4:22 am
grande Riccardo!!! mi viene voglia di imparare xsi..

-
rgigante
- Posts: 326
- Joined: Wed Jun 28, 2006 6:46 am
- Location: Italy
Post
by rgigante » Mon Oct 22, 2007 2:47 am
@Marcofly: grazie Marco, non potevi fare complimento migliore;)
Per quanti fossero interessati, ho pubblicato un piccolo tutorial relativo al workflow basilare per l'utilizzo di XSIndigo. Spero possa essere di aiuto a quanti utilizzeranno XSIndigo.
Grazie e buona domenica a tutti.
Riccardo.
-
p_visuali
- Posts: 56
- Joined: Thu Sep 13, 2007 5:24 am
Post
by p_visuali » Wed Oct 24, 2007 6:33 pm
ho visto che ono ha aggiunto la possibilità di inserire i parametri ies per le luci, potresti farci vedere come si usa?
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Wed Oct 24, 2007 7:29 pm
Le luci IES non sono state implementate, lo saranno nella prossima versione.. verranno utilizzate semplicemente richiamando un profilo .ies da una file esterno, ed appicandolo ad una luce della scena, di forma sferica e piuttosto piccola..
non so altro !
ciao!

-
rgigante
- Posts: 326
- Joined: Wed Jun 28, 2006 6:46 am
- Location: Italy
Post
by rgigante » Wed Oct 24, 2007 9:42 pm
....resta da capire, visto che Ono afferma che si tratta sempre di una meshlight piuttosto piccola, come poter "direzionare" il cono disegnato dalla specifica IES... ovvero... se si tratta di una sfera piuttosto piccola... dove punterà il cono, sempre in basso? E se la mia luce dovesse illuminare in alto?
Vedremo, R.
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Wed Oct 24, 2007 9:55 pm
ruotando l'asse della sfera-emitter?
<rotation>
<matrix>1.00000 0.00000 0.00000 0.00000 1.00000 0.00000 0.00000 0.00000 1.00000</matrix>
</rotation>
<rotation>
<matrix>1.00000 0.00000 0.00000 0.00000 -1.00000 0.00000 0.00000 -0.00000 -1.00000</matrix>
</rotation>
-
rgigante
- Posts: 326
- Joined: Wed Jun 28, 2006 6:46 am
- Location: Italy
Post
by rgigante » Wed Oct 24, 2007 10:32 pm
...certo...
però l'utente dovrà essere cosciente che di default la luce è in direzione -z...
Non è però immediatamente visibile in una scena, a meno che non si interroghino le proprieta di un oggetto sapere come è orientata una sfera specialmente se questa è piccola...
A questo punto sarà più comodo far si che i profili IES siano meglio applicabili a spotlights...ovvero sarà poi l'exporter a direzionare la luce in base alla direzione della spot nel corrispettivo sw... no?
Grazie, R.
-
Marcofly
- Posts: 407
- Joined: Thu Jun 29, 2006 12:51 am
- Location: Köln, Germany
Post
by Marcofly » Wed Oct 24, 2007 11:26 pm
Attendiamo fiduciosi..
Speriamo invece che implementi altre funzioni importanti, come il tonemapping durante il rendering, o il camera-clipping..
a proposito, Riccardo.. conosci c4d a livello di programmazione?
-
rgigante
- Posts: 326
- Joined: Wed Jun 28, 2006 6:46 am
- Location: Italy
Post
by rgigante » Thu Oct 25, 2007 7:20 am
Purtroppo no Marco. Stavo valutando l'acquisto di una licenza ma francamente al momento credo di dover posticipare;)
A presto, R
-
SURFiNG
- Posts: 131
- Joined: Mon Jun 18, 2007 11:46 pm
- Location: Rome
Post
by SURFiNG » Fri Oct 26, 2007 11:54 pm
ma solo io uso blender tra gli italiani ???

-
ciccio
- Posts: 150
- Joined: Wed May 30, 2007 9:02 am
- Location: at HOME
Post
by ciccio » Sat Oct 27, 2007 12:23 am
SURFiNG wrote:ma solo io uso blender tra gli italiani ???

sei lunico blenderista
in verità io ho usato blender ma solo con kerkythea..... indigo non l'ho mai utilizzato con blender perchè non ci ho ancora capito na mazza

-
Pinko5
- Posts: 497
- Joined: Mon Feb 19, 2007 8:15 pm
- Location: Italy
Post
by Pinko5 » Sat Oct 27, 2007 12:30 am
Surfing ci sono anch'io che uso Blender... se posso aiutarti + che volentieri
Luca.
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 18 guests